1. CORTINA, PALESTRA DI SCRITTURA
Ernest Hemingway e Fuori stagione
location_on Corso Italia, Municipio di Cortina d'Ampezzo
Era un giorno di vento, col sole che sbucava da dietro le nuvole e poi spariva tra spruzzi di pioggia. Un giorno magnifico per pescare le trote. (…) Il giovanotto aveva uno zaino in spalla. Peduzzi vide la moglie, che sembrava giovane come il giovanotto, e portava scarponi da montagna e un basco blu, uscire dall’albergo e seguirli da lontano per la strada, portando le canne da pesca, smontate, una per mano. (…). Peduzzi voleva che camminassero insieme, tutt’e tre, per la strada di Cortina. La moglie restava indietro, seguendoli con aria piuttosto immusonita.
Ernest Hemingway, Fuori stagione
Che Ernest Hemingway (1899 – 1961) abbia amato la Regina delle Dolomiti e ci abbia passato momenti importanti della sua vita è noto. Meno lo è che un suo racconto scritto proprio a Cortina, dove nei primi anni Venti lo scrittore americano alloggiava tra l’Hotel Bellevue e l’Hotel Concordia, abbia rappresentato per lui una sorta di palestra di stile. Incluso nei Quarantanove racconti, scritto nel 1923 e apparso la prima volta nel 1925, si intitola Out of Season, Fuori stagione. È una storia insieme semplice e piuttosto enigmatica. Una giovane coppia americana dà appuntamento in albergo a un certo Peduzzi, guida locale. Peduzzi si presenta, i due lo fanno aspettare. Più tardi si incamminano tutti insieme. Peduzzi li dovrebbe portare a pesca, elemento ricorrente in Hemingway. Capiamo però che qualcosa è successo tra gli americani, qualcosa che si sono detti e che li imbarazza. Infine il progetto di andare a pescare abortisce. Non sapremo mai perché. Sembra che a Cortina Hemingway stia sperimentando la celebre tecnica che impiegherà in capolavori come La breve vita felice di Francis Macomber e Le nevi del Kilimangiaro: il principio dell’iceberg, per il quale puoi omettere molte informazioni, se sai di averle omesse. E se la parte omessa serve alla struttura della storia. Come Hemingway, moltissimi altri scrittori troveranno tra queste montagne ispirazione per lavorare sulla propria prosa: le loro storie sono raccolte in Lettere da Cortina (Elleboro Editore).
audio_file Letto da: Paolo Pierobon Emons Audiolibri
1 Cortina palestra di scrittura - Paolo Pierobon

Ernest Hemingway e Mary Welsh, sua quarta e ultima moglie, a Cortina, a Villa Aprile, località Doneà. Fine anni Quaranta.
location_on 46.536694, 12.138839
Corso Italia, Municipio di Cortina d'Ampezzo